La lenta evoluzione dei dischi di detriti delle nane bianche
Le nane bianche, i nuclei luminosi delle stelle morte, sono spesso caratterizzate dalla presenza di dischi di detriti polverosi. Tuttavia, questi ultimi appaiono solo 10-20 milioni di anni dopo la fase evolutiva finale, quando la stella diventa una gigante rossa. Uno studio condotto dal Planetary Science svela il motivo di questo ritardo. «Quando una stella di […]
Per saperne di più