Neowise, missione estesa fino al 2023
Il cacciatore di asteroidi e comete sarà operativo fino a giugno 2023
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 1 July, 2021
Il cacciatore di asteroidi e comete sarà operativo fino a giugno 2023
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 30 June, 2021
LaserCube è un progetto di Stellar Project realizzato nell’ambito del programma Artes dell’Esa con il supporto dell’Asi
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 30 June, 2021
Uno studio dell’Università di Harvard ha analizzato alcuni meteoriti della classe CV3 per far luce sulla chimica presente agli albori del Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 28 June, 2021
I rover della Nasa e dell’agenzia spaziale cinese hanno realizzato alcuni selfie che mostrano le buone condizioni degli strumenti a bordo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 25 June, 2021
Secondo uno studio britannico l’alba cosmica, il periodo in cui si sono formate le prime stelle, si sarebbe verificata da 250 a 350 milioni di anni dall’origine dell’Universo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 24 June, 2021
Uno studio pubblicato su Science Advances mostra che non tutte le particelle prodotte dall’inquinamento sono diminuite a causa dei blocchi causati dalla pandemia
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 21 June, 2021
Le proposte di habitat lunare Lunar Lantern e Lunar Village sono state presentate nel corso della 17esima Mostra della Biennale di Venezia
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 18 June, 2021
Secondo uno studio pubblicato su Geophysical Research Letters la superficie del pianeta nano sarebbe molto più attiva di quanto ritenuto in precedenza
Per saperne di piùTweet spaziali