AsiTV replay: Un corvo nei cieli marziani
Raven verrà testato sui terreni vulcanici dell’Islanda per via della somiglianza con quelli marziani Marte
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 2 August, 2021
Raven verrà testato sui terreni vulcanici dell’Islanda per via della somiglianza con quelli marziani Marte
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 2 August, 2021
Uno studio dell’Università di Harvard ha analizzato il campo magnetico situato all’interno del potente vento che fuoriesce dalla galassia
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 30 July, 2021
La misurazione della velocità di rotazione dei quattro pianeti del sistema potrebbe svelare di più sul processo evolutivo planetario
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 29 July, 2021
Gli osservatori Esa e Nasa hanno osservato un fascio di fotoni X provenienti dal lato non visibile del buco nero nella galassia a spirale I Zwicky 1
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 28 July, 2021
Uno studio pubblicato su Nature Astronomy ha analizzato tutti gli eventi di onde gravitazionali rilevati e provenienti da fusioni gerarchiche di buchi neri di massa stellare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 27 July, 2021
Il 26 agosto 2020 il telescopio Fermi della Nasa ha individuato un gamma ray burst da record, il più breve mai osservato finora, causato dalla morte di una stella massiccia. L’evento, denominato Grb 200826A, è oggetto di due articoli pubblicati su Nature Astronomy il 26 luglio scorso. Il primo esplora i dati dei raggi gamma, mentre il secondo descrive il […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 26 July, 2021
Il dispositivo mapperà le cavita laviche lunari per individuare aree adatte per la costruzione di habitat
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 23 July, 2021
Il Gravitational-Wave Lunar Observatory for Cosmology è un progetto ideato dalla Black Hole Initiative dell’Università di Harvard
Per saperne di piùTweet spaziali