Una superluna per Kepler 1708b
L’esoluna orbita intorno al pianeta Kepler 1708b. Lo studio è stato pubblicato su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 13 Gennaio, 2022 |
L’esoluna orbita intorno al pianeta Kepler 1708b. Lo studio è stato pubblicato su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 12 Gennaio, 2022 |
Il lander della Nasa è entrato in modalità provvisoria lo scorso 7 gennaio, a causa di una tempesta di sabbia che ha coperto parzialmente i suoi pannelli solari
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 11 Gennaio, 2022 |
Cheops ha puntato i suoi occhi su Wasp-103 b un esopianeta nella Costellazione di ercole che orbita vicinissimo alla sua stella
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 10 Gennaio, 2022 |
Lo scorso 5 gennaio il braccio robotico posizionato sul modulo Tianhe ha afferrato la navetta per il rifornimento Tianzhou 2
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 31 Dicembre, 2021 |
Gli osservatori Esa e Nasa hanno osservato un fascio di fotoni X provenienti dal lato non visibile del buco nero nella galassia a spirale I Zwicky 1
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 29 Dicembre, 2021 |
Un team di astronomi ha osservato una violenta emissione di energia dal cuore della radiogalassia
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Dicembre, 2021 |
Il telescopio spaziale cinese Yangwang 1 ha immortalato la cometa su uno sfondo suggestivo domandato dall’aurora boreale
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 23 Dicembre, 2021 |
Dart ha catturato le prime immagini di alcune stelle vicino all’intersezione delle costellazioni di Perseo, Ariete e Toro e del cluster M38
Per saperne di piùTweet spaziali