Vita su Marte, indizi dalle sorgenti idrotermali
Secondo uno studio dell’Università del Colorado alcune particolari specie di microbi terrestri sopravvivono a condizioni analoghe a quelle presenti su Marte molto tempo fa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 28 January, 2022 | Modificato: 28 January, 2022
Secondo uno studio dell’Università del Colorado alcune particolari specie di microbi terrestri sopravvivono a condizioni analoghe a quelle presenti su Marte molto tempo fa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 27 January, 2022 | Modificato: 27 January, 2022
Il prossimo 4 marzo il secondo stadio di un razzo Falcon 9 lanciato nel 2015 impatterà sul lato nascosto della Luna
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 26 January, 2022 | Modificato: 26 January, 2022
Grazie ai dati di Hubble, Chandra e Spitzer gli astronomi dello Space Telescope Science Institute di Baltimora hanno ottenuto immagini in 3D delle emissioni della stella
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 25 January, 2022 | Modificato: 25 January, 2022
Scoperto un raro buco nero di massa intermedia nel cluster B023-G078 della galassia di Andromeda
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 24 January, 2022 | Modificato: 24 January, 2022
Un’animazione realizzata dal Max Planck Institute mostra il respiro della Terra, ovvero come il carbonio sul nostro pianeta viene assorbito e rilasciato al mutare delle stagioni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 21 January, 2022 | Modificato: 21 January, 2022
Il cubesat della Nasa volerà a bordo della missione di prova Artemis 1 in programma a marzo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 20 January, 2022 | Modificato: 20 January, 2022
Il rover della missione Mars 2020 sta per rilasciare il materiale roccioso che ha intasato il suo tubo di raccolta
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 19 January, 2022 | Modificato: 19 January, 2022
Lo studio ipotizza la presenza di un oceano che si sarebbe formato nell’emisfero settentrionale del pianeta
Per saperne di piùTweet spaziali