Il respiro della Terra visto dai satelliti
Un’animazione realizzata dal Max Planck Institute mostra il respiro della Terra, ovvero come il carbonio sul nostro pianeta viene assorbito e rilasciato al mutare delle stagioni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Gennaio, 2022 |
Un’animazione realizzata dal Max Planck Institute mostra il respiro della Terra, ovvero come il carbonio sul nostro pianeta viene assorbito e rilasciato al mutare delle stagioni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 21 Gennaio, 2022 |
Il cubesat della Nasa volerà a bordo della missione di prova Artemis 1 in programma a marzo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Gennaio, 2022 |
Il rover della missione Mars 2020 sta per rilasciare il materiale roccioso che ha intasato il suo tubo di raccolta
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Gennaio, 2022 |
Lo studio ipotizza la presenza di un oceano che si sarebbe formato nell’emisfero settentrionale del pianeta
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 18 Gennaio, 2022 |
Uno studio realizzato sulle immagini d’archivio della Zwicky Transient Facility mostra un aumento delle striature provocate dalla presenza dei satelliti Starlink
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 17 Gennaio, 2022 |
Hubble ha puntato gli occhi su Ngc 976, situata nella Costellazione dell’Ariete a 150 milioni di anni luce dalla Via Lattea
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 14 Gennaio, 2022 |
Secondo le stime della Nasa il 2021 è stato il sesto anno più caldo registrato dal 1880
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 13 Gennaio, 2022 |
L’esoluna orbita intorno al pianeta Kepler 1708b. Lo studio è stato pubblicato su Nature Astronomy
Per saperne di piùTweet spaziali