Fulvia Croci - Articoli e Biografia

Redattore

Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Ultimi Articoli di Fulvia Croci

Una kilonova nell’occhio di Chandra

L’Osservatorio a raggi X Chandra della Nasa ha raccolto dati sulla kilonova associata all’emissione Gw170817, rilevata dagli osservatori Ligo e Virgo il 17 agosto 2017

Per saperne di più

Programma Niac, dalla fantascienza alla scienza

Il programma Nasa Innovative Advanced Concepts (Niac) promuove lo sviluppo di idee innovative per la nuova era dell’esplorazione spaziale

Per saperne di più

Nano sonde per i viaggi spaziali del futuro

Le piccole sonde con laser a bassa potenza potrebbero raggiungere i pianeti del Sistema Solare esterno senza impiegare decine di anni

Per saperne di più

Venere, un nuovo studio sulla circolazione dei venti

Uno studio guidato dall’Università di Lisbona ha presentato  la più dettagliata e completa serie di misurazioni mai effettuate della velocità del vento all’equatore di Venere

Per saperne di più

Impatti di meteoriti, un nuovo studio sul plagioclasio

Lo studio condotto è dedicato all’analisi del plagioclasio, uno dei minerali più abbondanti sulla crosta terrestre e più utilizzati per studiare gli impatti delle meteoriti

Per saperne di più

Perseverance, un anno su Marte

Il 18 febbraio 2021 il rover Perseverance parte della missione Nasa Mars 2020 è atterrato sul pianeta rosso

Per saperne di più

Gaia rivela l’albero genealogico della Via Lattea

Il 13 giugno prossimo la missione Gaia rilascerà il data release 3 che fornirà informazioni ancora più dettagliate sul passato, presente e futuro della Via Lattea

Per saperne di più

Fiamme in microgravità, arriva l’esperimento Sofie

Comprendere la propagazione delle fiamme e il comportamento dei materiali solidi in diversi ambienti nello spazio, è fondamentale per la sicurezza dei futuri astronauti

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV