Fulvia Croci - Articoli e Biografia

Redattore

Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Ultimi Articoli di Fulvia Croci

Passeggiate spaziali made in Russia

La compagnia russa Energia potrebbe essere la prima ad organizzare spacewalk per turisti intorno alla Stazione Spaziale grazie al modulo Nem-2 in fase di costruzione

Per saperne di più

Herschel nel cuore di Ngc 3665

Grazie ai dati raccolti dal telescopio Esa, studiata una galassia lenticolare di tipo precoce, con caratteristiche diverse dalle sue simili

Per saperne di più

Tgo si tuffa nell’atmosfera marziana

L’orbiter di ExoMars è pronto per iniziare le analisi dell’atmosfera del pianeta rosso che svolgerà grazie al set di tre spettrometri dell’esperimento russo Acs

Per saperne di più

CubeSat italico, o quasi, sul lato oscuro della Luna

Il CubeSat Lumio, realizzato da un consorzio composto da Politecnico di Milano, Leonardo e da enti di ricerca europei e americani, è stato uno dei vincitori della competizione Sysnova di Esa Fulvia Croci24 gennaio 2018 CubeSat a un passo dal lato oscuro della Luna. Sono due i progetti  scelti nell’ambito della competizione targata Esa Sysnova per la selezione di missioni […]

Per saperne di più

Buchi neri, sfida ai modelli esistenti

Un nuovo studio elaborato dall’Università del Texas ha indagato le caratteristiche dei buchi neri nella nostra galassia e dei campi magnetici che li circondano

Per saperne di più

Caratteristiche ‘terrestri’ per i mari di Titano

I dati raccolti da Cassini sono stati utilizzati per la realizzazione di una mappa topografica che mostra alcune caratteristiche inedite della luna di Saturno

Per saperne di più

Anatomia di una nana bianca

Un team di ricercatori dell’Università di Montreal è riuscito a mappare per la prima volta l’interno di una stella in sezioni trasversali, per studiarne la composizione

Per saperne di più

Via Lattea a 360 gradi con Chandra

Un video realizzato grazie ai dati raccolti dall’osservatorio Nasa Chandra e dal telescopio Vlt dell’Eso accompagna gli spettatori in un suggestivo tour al centro della nostra galassia

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV