Incontri ravvicinati: Gagarin – Primo nello Spazio
Intervista a Paolo di Reda sul film Gagarin- Primo nello spazio che racconta della vita del cosmonauta sovietico, il primo ad andar nello spazio il 12 aprile 1961
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 20 May, 2019 | Modificato: 12 March, 2025
Intervista a Paolo di Reda sul film Gagarin- Primo nello spazio che racconta della vita del cosmonauta sovietico, il primo ad andar nello spazio il 12 aprile 1961
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 17 May, 2019 | Modificato: 12 March, 2025
Lo strumento risulta bloccato appena sotto la superficie, scienziati al lavoro per individuare le cause
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 16 May, 2019 | Modificato: 20 March, 2025
Lo Small Business Innovation Research creerà tecnologie che possano aiutare l’uomo a vivere nelle future colonie sulla Luna e su Marte
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 15 May, 2019 | Modificato: 13 February, 2025
Hubble e Maven hanno osservato la fuga degli atomi di idrogeno dall’atmosfera superiore marziana verso lo spazio esterno e il modello costruito sui loro dati, è in grado di spiegare molti degli enigmatici fenomeni legati all’atmosfera di Marte
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 14 May, 2019 | Modificato: 13 February, 2025
La Luna è una priorità per il presidente americano che ha proposto un emendamento che dovrebbe concedere alla Nasa un finanziamento aggiuntivo pari a 1,6 miliardi di dollari per l’anno fiscale 2020, sommati ai 21 miliardi già ottenuti precedentemente dall’agenzia
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 13 May, 2019 | Modificato: 13 May, 2019
Uno studio realizzato dall’Università del Maryland ha confrontato i dati di Lro con quelli delle missioni Apollo, mostrando che la Luna è ancora attiva a livello tettonico
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 9 May, 2019 | Modificato: 13 February, 2025
L’impatto della Via Lattea con una galassia satellite potrebbe essere la causa della formazione di oltre la metà delle stelle presenti nel disco galattico
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 8 May, 2019 | Modificato: 8 May, 2019
Il centro Langley della Nasa sta progettando una serie di attuatori fruibili per robot morbidi in grado di muoversi con la stessa facilità di un essere umano
Per saperne di piùTweet spaziali