Fulvia Croci - Articoli e Biografia

Redattore

Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Ultimi Articoli di Fulvia Croci

2024: obiettivo Luna

La Luna è una priorità per il presidente americano che ha proposto un emendamento che dovrebbe concedere alla Nasa un finanziamento aggiuntivo pari a 1,6 miliardi di dollari per l’anno fiscale 2020, sommati ai 21 miliardi già ottenuti precedentemente dall’agenzia

Per saperne di più

La Luna trema e si restringe

Uno studio realizzato dall’Università del Maryland ha confrontato i dati di Lro con quelli delle missioni Apollo, mostrando che la Luna è ancora attiva a livello tettonico

Per saperne di più

Un ‘baby boom’ stellare nel passato della Via Lattea

L’impatto della Via Lattea con una galassia satellite potrebbe essere la causa della formazione di oltre la metà delle stelle presenti nel disco galattico

Per saperne di più

La Nasa scommette sui robot morbidi

Il centro Langley della Nasa sta progettando una serie di attuatori fruibili per robot morbidi in grado di muoversi con la stessa facilità di un essere umano

Per saperne di più

Caccia all’esoluna

Kepler-1625b –  un gigante gassoso più massiccio di Giove –  non avrebbe una luna nella sua orbita.  Due studi pubblicati su Astronomy Astrophysics , hanno smentito le prove della sua ipotetica esistenza che era stata ipotizzata  in una ricerca a guida dell’astrofisico Alex Teachey, lo scorso ottobre. Nell’articolo in questione, pubblicato su Science Advances, si descrivevano una serie […]

Per saperne di più

Dragon a quota 17

Lancio numero 17 per la capsula di SpaceX, a bordo 2,5 tonnellate di materiali e d esperimenti tra cui Nano Antioxidans, dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova che sarà condotto nel modulo Columbus dell’Esa

Per saperne di più

Due stelle di neutroni raccontano l’origine dei metalli pesanti sulla Terra

Uno studio della Florida e della Columbia University pubblicato su Nature fa luce sulle origini degli elementi pesanti che troviamo oggi sul nostro pianeta

Per saperne di più

Asteroidi, la firma dell’acqua

La ricerca dell’origine dell’acqua nei corpi celesti del Sistema Solare è tra gli obiettivi principali di molte tra le ultime missioni spaziali. L’ultima scoperta ha come protagonista una serie di frammenti dell’asteroide Itokawa, raggiunto dalla prima delle due sonde Haybusa nel 2005

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV