Fulvia Croci - Articoli e Biografia

Redattore

Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Ultimi Articoli di Fulvia Croci

Dall’astronomia un aiuto nella lotta al cancro

Un nuovo studio utilizza alcune tecniche di analisi della luce impiegate per l’osservazione di stelle e pianeti per sperimentare le cure a vari tipi di tumore

Per saperne di più

Oumuamua, mistero risolto

Il misterioso viaggiatore interstellare potrebbe sere stato espulso da un pianeta gigante gassoso in orbita intorno a una stella lontana

Per saperne di più

Dragonfly alla scoperta di Titano

Il drone-lander partirà nel 2026 alla volta di Titano con l’obiettivo di studiare la sua atmosfera, la superficie e l’oceano sotterraneo

Per saperne di più

Oumuamua e l’ipotesi della panspermia galattica

Uno studio pubblicato su Royal Astronomy Society afferma che gli oggetti interstellari come Oumuamua potrebbero aver avuto implicazioni sull’origine dei pianeti e del Sistema Solare

Per saperne di più

Vela solare in orbita

LightSail-2 è partita a bordo del razzo Falcon Heavy di SpaceX: l’apertura delle quattro vele è prevista tra sette giorni

Per saperne di più

Anelli di cristallo su Titano

Una ricerca firmata da Nasa e Caltech ha individuato un co-cristallo di acetilene e butano che avrebbe contribuito a lasciare i caratteristici segni ad anello intorno ai laghi della luna di Saturno

Per saperne di più

La Cina rallenta la corsa allo spazio

Probabile slittamento delle missioni dirette su Luna Marte e in orbita bassa per la Cina che dovrà fare i conti con alcuni problemi al razzo pesante Lunga Marcia 5

Per saperne di più

I batteri in salamoia resistono al clima marziano

Uno studio dell’Università di Wichita ha svelato che alcune tipologie di batteri sottoposti a un particolare processo possono resistere alle condizioni estreme di Marte

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV