Hubble scruta l’Universo primordiale
Secondo uno studio condotto dall’Esa le prime galassie e le stelle si sono formate prima di quanto ipotizzato in precedenza
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 4 June, 2020
Secondo uno studio condotto dall’Esa le prime galassie e le stelle si sono formate prima di quanto ipotizzato in precedenza
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 3 June, 2020
Un team di astronomi dell’Università del Wisconsin ha misurato per la prima volta le bolle di Fermi nello spettro della luce visibile. Le bolle – scoperte nel 2010 dall’omonimo telescopio della Nasa – sono strutture enormi che emettono radiazioni gamma e si estendono per cinquantamila anni luce, sopra e sotto il disco della Via Lattea. L’osservazione nella luce […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 29 May, 2020
Il rilevatore parte della catena degli acceleratori del Cern ha individuato per la prima volta la probabilità di annichilazione degli antideuteroni a bassa energia
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 28 May, 2020
Una simulazione al computer dell’Università di Yale ha permesso di seguire alcune fasi dell’evoluzione dei buchi neri supermassicci
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 27 May, 2020
I fast blue optical transient differiscono dalle esplosioni di supernove ordinarie e dai gamma ray burst
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 26 May, 2020
Il misterioso nono pianeta del Sistema Solare potrebbe essere in realtà un buco nero primordiale
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 25 May, 2020
R5519 è una galassia ad anello collisionale la prima ad essere stata localizzata nell’Universo primordiale
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 22 May, 2020
2019 Ld2, scoperto nel giugno dello scorso anno, è un asteroide troiano gioviano che vanta caratteristiche simili a quelle di una cometa
Per saperne di piùTweet spaziali