Fulvia Croci - Articoli e Biografia

Redattore

Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Ultimi Articoli di Fulvia Croci

Eliosfera, ecco la forma del nostro scudo celeste

Uno studio condotto dalla Boston University rivela la forma e le caratteristiche dell’eliosfera la barriera che ci protegge dai raggi cosmici

Per saperne di più

Le nubi di ammoniaca svelano il meteo di Giove

Tre articoli pubblicati su Jgr Planets fanno luce su un particolare fenomeno che coinvolge le nubi nell’atmosfera del gigante gassoso

Per saperne di più

Dove nascono i pianeti

ll telescopio cileno Alma ha osservato la stella Ru Lui scoprendo nuovi dettagli sulla formazione dei pianeti nei dischi protoplanetari

Per saperne di più

Livello del mare in crescita, le aree a rischio in California

Uno studio dell’Università dell’Arizona ha utilizzato una tecnica radar per monitorare i pericoli derivanti dall’innalzamento dei mari in alcune zona della California

Per saperne di più

Deep Space: Marte e gli alieni terrestri

La lunga storia dell’esplorazione robotica marziana parte dagli anni 60 e arriva fino ad oggi con gli ultimi lanci del 2020 in attesa delle missioni di prossima generazione

Per saperne di più

La cosmologia quantistica ad anello spiega alcune anomalie dell’Universo

La  teoria della cosmologia quantistica a loop va oltre la relatività generale per spiegare alcune anomalie delle proprietà dell’Universo su larga scala

Per saperne di più

Ere glaciali, un nuovo studio sulla luce solare

La diminuzione della luce solare in arrivo a una velocità superiore di quella critica avrebbe causato le diverse ere glaciali del nostro pianeta

Per saperne di più

Svelato il motore di un brillamento solare

Un brillamento solare accompagnato da un’eruzione rivela un enorme foglio di corrente elettrica e fornisce le prime misurazioni che caratterizzano il campo magnetico

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV