Francesco Rea - Articoli e Biografia

Componente redazione fino al 2023

Giornalista professionista dal 1994 ha lavorato per diverse testate nazionali, stampa, radio e video, oltre che per alcune istituzioni politiche. Laureato in lettere, indirizzo storia contemporanea, da oltre venti anni lavora alla comunicazione di istituti scientifici, legati allo spazio e all'astrofisica spaziale. La matematica resta comunque un elemento oscuro e la foto è di dieci anni e 15 chili addietro

Ultimi Articoli di Francesco Rea

Regolite fine versus asteroidi porosi

Se la superficie di asteroidi carbonacei come Bennu e Ryugu non è coperta da grandi quantità di materiale noto come regolite fine, simile alla sabbia delle nostre spiagge, la causa è da ricercare nell’alta porosità delle loro rocce

Per saperne di più

Nobel per la fisica 2021 a Giorgio Parisi

Il fisico italiano premiato per la scoperta dell’interazione tra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici da scala atomica a scala planetaria. Parisi è il sesto fisico italiano a ricevere il Nobel

Per saperne di più

Gli incendi boschivi in Australia, una catastrofe climatica

Gli incendi boschivi in Australia nella stagione 2019-2020 hanno generato 700 milioni di tonnellate di anidride carbonica nell’atmosfera, innescando vaste fioriture di alghe nell’Oceano Antartico.

Per saperne di più

Double impact per la Luna

L’impatto gigantesco che ha creato la luna è stato in realtà un pugno uno-due, secondo quanto suggerisce un nuovo studio.

Per saperne di più

Starliner resta a terra

Resta irrisolto il problema delle tredici valvole della navetta della Boeing Starliner e si allontana il test di volo per la ISS prima della sua messa in servizio

Per saperne di più

Rosalind testa con successo il trapano

Pieno successo per il primo test di perforazione profonda per il rover Rosalind Franklin, nella sua versione ‘terrestre’ che replica quello che esplorerà Marte a caccia di segni di vita nella missione ExoMars 2022

Per saperne di più

Nuovo rinvio per il James Webb Telescope

L’ha annunciato la NASA che ha spostato al 18 dicembre 2021 la data di lancio prevista per fine ottobre

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV