Marte in alta definizione by Curiosity
Attraverso le foto scattate lo scorso novembre, è stata elaborato per la prima volta un video panoramico e ad alta definizione della piana di Glen Torridon
Per saperne di piùGiornalista professionista dal 1994 ha lavorato per diverse testate nazionali, stampa, radio e video, oltre che per alcune istituzioni politiche. Laureato in lettere, indirizzo storia contemporanea, da oltre venti anni lavora alla comunicazione di istituti scientifici, legati allo spazio e all'astrofisica spaziale. La matematica resta comunque un elemento oscuro e la foto è di dieci anni e 15 chili addietro
Inserito da Francesco Rea
Pubblicato: 11 March, 2020
Attraverso le foto scattate lo scorso novembre, è stata elaborato per la prima volta un video panoramico e ad alta definizione della piana di Glen Torridon
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 10 March, 2020
Uno studio su Astronomy & Astrophysics Letters a guida italiana mette in relazione la possenza del vento nucleare alla bassa emissione di raggi X
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 7 March, 2020
Lanciata con successo la navetta cargo di SpaceX con due tonnellate di materiale a bordo tra esperimenti e materiale per l’equipaggio
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 6 March, 2020
Grazie all’Atacama Large Millimeter / submillimeter Array (ALMA) un team internazionale di ricercatori ha catturato il momento in cui una vecchia stella inizia a modificarsi
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 6 March, 2020
La scoperta grazie al large Binocular Telescope e alla dottoranda Silvia Belladitta. La scoperta pubblicata sulla rivista Astronomy & Astrophysics Letters
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 5 March, 2020
Conferenza stampa in collegamento da Houston per l’astronauta dell’Esa Luca Parmitano con i giornalisti italiani raccolti nella sede dell’Agenzia Spaziale Italiana
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 4 March, 2020
È giunto il momento di Bartolomeo. Intestata al fratello di Cristoforo Colombo la piattaforma nata da un accordo tra l’agenzia Spaziale europea e la multinazionale Airbus Space e Defense è ora pronta sulla rampa di lancio.
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 2 March, 2020
La luna di Saturno è una sorta di protopianeta Terra, ne rivive l’identità dei suoi primi momenti, molto prima che l’ossigeno prendesse il sopravvento
Per saperne di piùTweet spaziali