Francesco Rea - Articoli e Biografia

Componente redazione fino al 2023

Giornalista professionista dal 1994 ha lavorato per diverse testate nazionali, stampa, radio e video, oltre che per alcune istituzioni politiche. Laureato in lettere, indirizzo storia contemporanea, da oltre venti anni lavora alla comunicazione di istituti scientifici, legati allo spazio e all'astrofisica spaziale. La matematica resta comunque un elemento oscuro e la foto è di dieci anni e 15 chili addietro

Ultimi Articoli di Francesco Rea

Tredici miliardi di anni sotto la luce d’antichi quasar

Misurata la variazione repentina della densità di carbonio nell’universo all’epoca della reionizzazione. Nel team dello studio anche ricercatori dell’Inaf di Trieste

Per saperne di più

SpaceOps esordisce a Dubai

Si è aperta oggi negli Emirati Arabi uniti la diciassettesima edizione del congresso dedicato alle operazioni spaziali

Per saperne di più

Nathan Never, Missione asteroidi

L’Agenzia Spaziale Italiana torna al Lucca Comics and games con l’ultima opera del fumetto realizzata in collaborazione con la casa editrice Bonelli

Per saperne di più

Su un altro pianeta, la Terra

Torniamo con i piedi per terra e soprattutto sul pianeta Terra. Potremmo sintetizzare così, pur sapendo che sarebbe riduttivo, lo spirito dell’ultima opera di Amedeo  Balbi, docente di astrofisica all’Università Tor Vergata di Roma, scrittore e divulgatore scientifico. Il titolo dell’opera Su un altro pianeta, edito da Rizzoli infatti può apparire fuorviante, sembra volerci accompagnare […]

Per saperne di più

A cinque anni da Ciao Nanni!

il 24 maggio 2017 ci lasciava inaspettatamente una delle figure più importanti della ricerca e della storia spaziale italiana. Figura poliedrica, di grande cultura, univa alle sue capacità scientifiche e manageriale un’abilità comunicativa che lo rese uno dei principali interlocutori per la divulgazione scientifica

Per saperne di più

Proxima D il pianeta meno massiccio, e più vicino, mai scoperto

Un gruppo internazionale di ricerca ha individuato la presenza di un nuovo, piccolo pianeta che orbita intorno a Proxima Centauri, la stella più vicina al nostro Sistema solare.

Per saperne di più

Pellegrini dell’Universo

Il nuovo lavoro del giornalista e scrittore Piero Bianucci su l’uomo nello spazio tra esplorazione e turismo. Edito dalla Solferino per la collana Le Scienze dell’Uomo

Per saperne di più

ExoMars si prepara al lancio

Completati con successo i test sul terreno marziano simulato di Altec a Torino. Il rover gemello del Rosalind Franklin dedicato ad Amalia Ercoli Finzi

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV