Barbara Ranghelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Giornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.

Ultimi Articoli di Barbara Ranghelli

Una nana rossa e la sua abitabilità

Gli astronomi hanno studiato l’effetto delle radiazioni di Wolf 359 sul suo potenziale sistema planetario

Per saperne di più

I gioviani caldi non sono pianeti solitari

È la prima volta che si osserva una configurazione come quella del sistema Wasp-132, un gioviano caldo insieme a una super-terra e un gigante ghiacciato

Per saperne di più

La cometa brillante come Venere è tornata dopo 160mila anni

C/2024 G3 è stata visibile a occhio nudo solo nell’emisfero australe

Per saperne di più

Tiangong, esperimenti con assistente

Tra gli esperimenti dei taikonauti all’interno della stazione spaziale cinese c’è un robot chiamato Xiao Hang

Per saperne di più

Pronti i nuovi retroriflettori lunari della Nasa

I Next Generation Lunar Retroreflector saranno lanciati nel 2025 e offriranno misurazioni più dettagliate della Luna e del suo rapporto gravitazionale con la Terra

Per saperne di più

Chirone, il centauro diverso osservato da Webb

Nel suo viaggio di avvicinamento al Sole è più facile scoprire le caratteristiche di questo oggetto a metà tra un asteroide e una cometa

Per saperne di più

Cambiamento climatico, Esa e Nasa insieme per la Groenlandia

I differenti strumenti di CryoSat e IceSat-2 forniscono una precisione senza precedenti nel tracciamento dello spessore del ghiaccio marino e terrestre

Per saperne di più

Perseverance è sulla cima del cratere Jezero

Dopo tre mesi e mezzo in salita il rover della Nasa darà il via alla sua quinta campagna esplorativa su un tipo di rocce mai indagate

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV