Barbara Ranghelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Giornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.

Ultimi Articoli di Barbara Ranghelli

Cambiamento climatico, Esa e Nasa insieme per la Groenlandia

I differenti strumenti di CryoSat e IceSat-2 forniscono una precisione senza precedenti nel tracciamento dello spessore del ghiaccio marino e terrestre

Per saperne di più

Perseverance è sulla cima del cratere Jezero

Dopo tre mesi e mezzo in salita il rover della Nasa darà il via alla sua quinta campagna esplorativa su un tipo di rocce mai indagate

Per saperne di più

Lucy, secondo sorvolo ravvicinato della Terra

La Terra si prepara a ‘spingere gravitazionalmente’ Lucy verso gli asteroidi troiani di Giove

Per saperne di più

La Cina è pronta per riportare i campioni da Marte nel 2031

La missione Tianwen-3 partirà nel 2028 con due lanci distinti per l’orbiter e il lander

Per saperne di più

Esa lancia Proba-3, il primo esperimento satellitare di ‘volo in formazione’

La missione porta con sé due satelliti che dovranno creare eclissi di Sole artificiali per lo studio della corona

Per saperne di più

L’impatto di asteroidi non cambiò il clima della Terra a lungo termine

I ricercatori hanno analizzato i fossili all’interno ddei crateri da impatto che ebbero origine nell’Eocene

Per saperne di più

Il Giappone ritenta l’allunaggio dopo Hakuto-R

Il nuovo lander di ispace si chiama Resilience e partirà a gennaio 2025

Per saperne di più

Scoperto un raro esopianeta nel ‘deserto nettuniano’

Individuato con il telescopio Tess, Toi-3261 orbita estremamente vicino alla sua stella

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV