Barbara Ranghelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Giornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.

Ultimi Articoli di Barbara Ranghelli

Chariklo, la prima occultazione stellare di Webb

Il piccolo asteroide con gli anelli è stato osservato con due dei 4 strumenti del telescopio, mentre un terzo è in pausa a causa di un malfunzionamento

Per saperne di più

Webb osserva il ghiaccio prestellare

Osservati per la prima volta nei ghiacci di nubi molecolari, gli elementi alla base della vita

Per saperne di più

Artemis, la Nasa verso collaborazioni internazionali più efficaci

Un nuovo rapporto dell’Oig della Nasa suggerisce la modifica delle norme commerciali statunitensi per un miglior coordinamento tra partner internazionali

Per saperne di più

L’esplosione di Hunga Tonga trasformata in suono

Un artista sonifica l’eruzione dell’isola con i dati della sonda Aeolus dell’Esa

Per saperne di più

Rilevato l’attimo della stella di neutroni superpesante

Un gruppo di scienziati ha scoperto, con i dati della missione Compton, segnali che corrispondono alle onde gravitazionali prodotte da una mega stella di neutroni

Per saperne di più

Il trailer del film girato sulla Iss è on line

“The Challenge” è primo film della storia del cinema realizzato nello spazio

Per saperne di più

Juno si prepara al flyby di Io

In seguito all’estensione della missione, la sonda di Giove si avvicina al satellite più interno, dopo aver già studiato Ganimede ed Europa

Per saperne di più

Perseverance preleva i primi campioni di regolite marziana

Lo studio di queste polveri è fondamentale per le future missioni sul pianeta

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV