Deep Space: Sold out in Asi per la Notte della Ricerca 2023
Successo straordinario per l’evento che richiama ogni anno adulti e bambini a incontrare la scienza in modo divertente e stimolante
Per saperne di piùGiornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.
Inserito da Barbara Ranghelli | 30 Settembre, 2023 |
Successo straordinario per l’evento che richiama ogni anno adulti e bambini a incontrare la scienza in modo divertente e stimolante
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 29 Settembre, 2023 |
Giappone e India, in collaborazione con Nasa ed Esa, hanno programmato di inviare nel 2025 un lander e un rover sul nostro satellite
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 28 Settembre, 2023 |
Gli Rs-25 sono stati posizionati sul razzo, dovranno ora essere fissati e integrati al sistema elettrico e di propulsione
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 27 Settembre, 2023 |
L’astronauta dell’Esa Andreas Mogensen è il nuovo comandante della Stazione Spaziale Internazionale. Ieri, con la tradizionale cerimonia, il comandante russo uscente Sergey Prokopyev ha consegnato la chiave simbolica della Iss a Mogensen. «E’ un onore subentrare come comandante della Stazione Spaziale Internazionale. Sergej, Frank e Dimitri, avete dimostrato ingegnosità, professionalità e gentilezza, anche durante gli […]
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 26 Settembre, 2023 |
Il Large Diameter Centrifuge dell’Esa sottopone le specie fungine all’ipergravità per studiarne l’evoluzione e un possibile impiego per la sostenibilità dell’esplorazione spaziale
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 15 Settembre, 2023 |
Webb ha osservato una Herbig-Haro con una risoluzione fino a 10 volte maggiore rispetto alle immagini precedenti
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 14 Settembre, 2023 |
Uno nuovo studio ha misurato la composizione dell’Universo con la tecnica della Mass Richness Relation (Mrr)
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 13 Settembre, 2023 |
Saturno sta transitando verso l’autunno, dopo un’estate di 7,5 anni
Per saperne di piùTweet spaziali