Urano, ‘così lontano, così vicino’ con Webb
Una nuova dettagliata immagine del pianeta ghiacciato è stata rilasciata dal telescopio spaziale James Webb
Per saperne di piùGiornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.
Inserito da Barbara Ranghelli | 19 Dicembre, 2023 |
Una nuova dettagliata immagine del pianeta ghiacciato è stata rilasciata dal telescopio spaziale James Webb
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 15 Dicembre, 2023 |
Ci vorranno decenni per modellare la meteorologia spaziale, ma il prodotto finale rappresenterà il geospazio nella sua massima complessità
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 14 Dicembre, 2023 |
La ricerca parte da una possibile attività di geyser che proverebbe la presenza di acqua liquida sotto superfici ghiacciate
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 13 Dicembre, 2023 |
La quantità di campioni dell’asteroide Bennu raccolti nel 2020 era stata sovrastimata
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 12 Dicembre, 2023 |
A dicembre 2022 un potente evento solare ha interrotto per circa 2 giorni il flusso di particelle cariche verso il pianeta
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 7 Dicembre, 2023 |
Il 6 dicembre 1998 fu eseguito il primo collegamento tra moduli: tra Unity degli Stati Uniti e Zarya della Russia
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 6 Dicembre, 2023 |
La nuova ricerca tenta di spiegare l’anomalia del ‘glitch’, l’improvvisa accelerazione che si verifica in queste stelle compatte
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 5 Dicembre, 2023 |
Alle 00.30 di stanotte, ora italiana
Per saperne di piùTweet spaziali