In questi giorni sono circolate diverse immagini di un razzo cinese che, durante una fase di test, è partito per sbaglio causando una grande esplosione. In una prima fase non sono arrivate comunicazioni ufficiali, ma ieri 2 luglio la società cinese Space Pioneer, responsabile del test, ha diffuso un messaggio di scuse sulla piattaforma social Weibo, senza però aggiungere dettagli sulle cause del guasto.

Ecco dunque che cosa sappiamo ad oggi. L’incidente è avvenuto domenica 30 giugno nello Henan, nella Cina centro-occidentale, in una zona collinare vicino alla città di Gongyi. La Space Pionieer stava effettuando un test sui motori del primo stadio di Tianlong-3, un razzo progettato per essere riutilizzabile secondo il modello Falcon 9 di SpaceX.

Come da prassi, il test prevedeva l’accensione dei motori mantenendo il sistema di lancio ancorato al suolo. Sembra però che la struttura di ancoraggio abbia ceduto, provocando così un liftoff imprevisto e incontrollato di Tianlong-3. Diversi video realizzati dagli abitanti della zona mostrano il razzo che si innalza per qualche centinaio di metri, per poi precipitare ed esplodere. I resti di Tianlong-3 sono caduti a circa un chilometro e mezzo a sud-ovest della base di lancio, per fortuna senza provocare vittime ma causando un incendio nella zona.

Nel suo messaggio, la Space Pioneer ha dichiarato di aver avviato una collaborazione con il governo locale per svolgere le indagini sull’incidente, e che i residenti che hanno subito danni riceveranno un risarcimento.