👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀

Il miglior sguardo sulla cometa interstellare 3I/Atlas lo avremo da Marte. Il misterioso oggetto, scoperto dall’osservatorio Atlas lo scorso 1° luglio, passerà, infatti, a soli 30 milioni di chilometri dal Pianeta Rosso il prossimo 3 ottobre: questa occasione permetterà alle missioni di Esa in orbita intorno a Marte di osservarlo da quello che sarà il miglior punto di osservazione nel sistema solare per la cometa interstellare, che nel suo tragitto si avvicinerà invece alla Terra soltanto fino a 270 milioni di km.

L’Esa utilizzerà sia Mars Express sia ExoMars per effettuare osservazioni.
Nonostante 30 milioni di chilometri rimanga una distanza notevole, la High Resolution Stereo Camera a bordo di Mars Express potrebbe dirci se la cometa è di una forma allungata, sferica o irregolare. Lo strumento Cassis su ExoMars potrebbe invece fornire informazioni sull’attività volatile di 3I/ATLAS e sulla sua composizione.
Esa prevede inoltre di puntare sulla cometa anche gli occhi di Juice intorno a novembre, mentre la sonda continuerà il suo viaggio verso il sistema di Giove.
Intanto le ultime osservazioni del misterioso ospite del sistema solare sono quelle di inizio agosto realizzate da Hubble e dal James Webb.