Un nuovo visitatore interstellare
Scoperta la cometa 3I/Atlas in transito nel nostro sistema planetario, proveniente dalla direzione costellazione del Sagittario
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 7 Lug, 2025 |
Scoperta la cometa 3I/Atlas in transito nel nostro sistema planetario, proveniente dalla direzione costellazione del Sagittario
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 4 Lug, 2025 |
Un giovane pianeta scatena brillamenti di radiazione dalla stella attorno a cui orbita. Queste enormi esplosioni stanno spazzando via la sua atmosfera, facendola restringere anno dopo anno
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 3 Lug, 2025 |
La recente scoperta di depositi di minerali carbonacei sul Pianete Rosso apre la strada a un diverso modello evolutivo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 3 Lug, 2025 |
Protagonista dell’immagine è una nebulosa a riflessione situata a 480 anni luce dalla Terra
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 2 Lug, 2025 |
Il cacciatore di pianeti rocciosi dell’Esa è ormai giunto alle ultime fasi dell’assemblaggio
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 30 Giu, 2025 |
Le misurazioni, al momento, prevedono che la roccia colpirà il nostro satellite nel 2032 con una probabilità del 4 percento
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 30 Giu, 2025 |
La formazione e l’evoluzione della nota luna di Plutone al centro di un recente studio
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 27 Giu, 2025 |
Realizzata una vasta mappatura di questo particolare tipo di stelle, grazie alla sinergia tra ricercatori e cittadini-scienziati. Dati di Tess della Nasa
Per saperne di piùTweet spaziali