New Horizons, Ultima Thule in vista
Prima rilevazione del prossimo target per la sonda della Nasa. Le foto scattate dallo strumento Lorri il 16 agosto
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
Prima rilevazione del prossimo target per la sonda della Nasa. Le foto scattate dallo strumento Lorri il 16 agosto
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 12 Mar, 2025 |
L’atmosfera della parte settentrionale del pianeta in una serie di scatti realizzati da JunoCam, la fotocamera di Juno che vede impegnato anche il pubblico nell’elaborazione delle immagini
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 8 Ott, 2018 |
Una nuova analisi del meteorite Yamato-793261, trovato in Giappone alla fine degli anni ’70, fornisce preziosi indizi sull’evoluzione del nostro sistema planetario. I risultati su Pnas
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Ott, 2018 |
La combinazione di dati provenienti dalle sonde Esa Gaia e Hipparcos ha permesso di stimare la massa del giovane pianeta extrasolare Beta Pictoris
Per saperne di piùInserito da Redazione | 6 Set, 2018 |
La riserva ghiacciata è nascosta nelle regioni polari in ombra perenne nel nostro satellite. I risultati su Pnas
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 12 Mar, 2025 |
I pianeti oltre il Sistema solare scoperti dal cacciatore di mondi Kepler contengono più acqua di quanto si pensasse in precedenza: alcuni di loro potrebbero ospitare la vita. Lo studio presentato alla Goldschmidt Conference a Boston
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 8 Ott, 2018 |
Un team di astronomi guidato dall’Università di Genova ha rilevato metalli volatili nell’atmosfera di un gioviano caldo. I risultati su Nature
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 8 Ott, 2018 |
IMMORTALATA DAL SATELLITE/Durante l’avvio delle operazioni scientifiche, Tess ha catturato una sequenza di immagini che ritrae il transito di una cometa situata a 48 milioni di chilometri dalla Terra
Per saperne di piùTweet spaziali