Giove, meteo perturbato all’equatore
Identificata una turbolenza che si manifesta periodicamente sul pianeta gigante. Lo studio, che abbraccia oltre 40 anni di dati, pubblicato su Geophysical Research Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
Identificata una turbolenza che si manifesta periodicamente sul pianeta gigante. Lo studio, che abbraccia oltre 40 anni di dati, pubblicato su Geophysical Research Letters
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Dic, 2018 |
Dopo un meticoloso test dei suoi populsori, il 17 dicembre BepiColombo ha acceso i motori, iniziando così la sua traversata del Sistema Solare interno, che durerà poco più di sette anni
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
Un nuovo studio di Astronomy & Astrophysics, basato sui dati di Vlt, evidenzia la complessità nella distribuzione di gas e polveri all’interno nebulosa planetaria
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 14 Dic, 2018 |
Con un’orbita polare di 53 giorni attorno a Giove, il 21 dicembre la sonda della NASA Juno sfreccerà a soli 5 chilometri sopra le nuvole gioviane a una velocità di 207,287 km orari. Sarà il suo 16° flyby che segna l’inizio della seconda parte della missione per una copertura globale completa di Giove
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 11 Dic, 2018 |
Per la seconda volta nella storia dell’esplorazione spaziale, un veicolo creato dall’uomo ha lasciato il Sistema Solare raggiungendo lo spazio interstellare
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 19 Dic, 2024 |
Un veloce scioglimento dei ghiacciai in Groenlandia e un’anomala crescita dello strato di acqua ghiacciata nel Mar Glaciale Artico sono il risultato di due ricerche di ESA e di Nasa pubblicate rispettivamente su Earth and Planetary Science Letters e su Geophysical Research Letters.
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
Individuata una perdita di elio dall’esopianeta Wasp-69b. Lo studio, dedicato all’evoluzione dell’atmosfera in questi corpi celesti, pubblicato oggi su Science
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Feb, 2025 |
La luna di Saturno presenta un tipo di acqua differente da quello riscontrato nelle sue ‘colleghe’ e negli anelli del pianeta. Lo studio, basato sui dati di Cassini, pubblicato su Icarus
Per saperne di piùTweet spaziali