Risultati della ricerca per: planet 9

Formazione planetaria, nuova luce da ‘Oumuamua

Formazione planetaria, nuova luce da ‘Oumuamua

L’oggetto interstellare schiude nuove prospettive sulle origini dei sistemi planetari. Lo afferma uno studio recentemente pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society

Per saperne di più

Wasp-29b l’esopianeta dall’atmosfera ricca di vapore acqueo

La formazione planetaria è più complicata e più confusa di quanto pensassimo. Lo svela un nuovo studio che ha osservato l’atmosfera di un esopianeta con una precisione mai raggiunta finora

Per saperne di più

L’origine dell’acqua sulla Terra: una nuova ipotesi dagli antichi planetesimi

Uno studio pubblicato su Icarus afferma che i responsabili siano i planetesimi, oggetti celesti primordiali provenienti da Giove e Saturno durante le prime fasi della loro evoluzione

Per saperne di più
Caccia al nickname per 2014 MU69

Caccia al nickname per 2014 MU69

Aperta la campagna per individuare un nome informale con cui designare il prossimo target della sonda New Horizons. Il nickname sarà usato fino al ‘battesimo’ ufficiale da parte dell’Unione Astronomica Internazionale

Per saperne di più
Sistemi planetari single e affollati

Sistemi planetari single e affollati

Grazie alle estese campagne osservative, si è osservato un aumento del numero di sistemi planetari multi-pianeta, che rappresentano circa il 40% di tutti gli esopianeti attualmente noti

Per saperne di più

Incontro ravvicinato con 2014 Mu69

New Horizons punta verso il suo nuovo target che osserverà molto più da vicino rispetto a quanto avvenuto con Plutone. Secondo il piano di volo, la sonda arriverà ad appena 3500 chilometri dal corpo celeste

Per saperne di più
2014 Mu69 si fa in due per New Horizons

2014 Mu69 si fa in due per New Horizons

Le recenti campagne di osservazione condotte sul corpo celeste della Fascia di Kuiper, futuro target della sonda Nasa, evidenziano la sua forma particolare. L’oggetto potrebbe essere un sistema binario

Per saperne di più

Insoliti vicini nel condominio del Sistema Solare

Una mappa in 3 dimensioni del nostro vicinato cosmico. È il risultato del progetto Backyard Worlds: Planet 9 della Nasa che coinvolge una rete di 150.000 cittadini scienziati volontari a caccia di nuove nane brune.

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV