L’acqua e il fuoco di Marte
La sonda Mars Reconnaissance Orbiter della Nasa getta luce sul passato violento del pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio
Pubblicato: 23 May, 2019
La sonda Mars Reconnaissance Orbiter della Nasa getta luce sul passato violento del pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 22 May, 2019
La Nasa ha indetto un concorso per il pubblico, in palio una carta d’imbarco con il proprio nome che verrà inviata su Marte a bordo del rover Mars2020
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 17 May, 2019
Lo strumento risulta bloccato appena sotto la superficie, scienziati al lavoro per individuare le cause
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 10 May, 2019 | Modificato: 12 March, 2025
Un team di ricerca da Russia e Germania ha individuato un nuovo tipo di ciclo dell’acqua marziano, mai scoperto prima. I risultati su Geophysical Research Letters
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 3 May, 2019
Le tempeste di polvere e sabbia possono aver inciso sul clima e sul passato acquoso del pianeta
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio
Pubblicato: 19 April, 2019
Un report indipendente mette in discussione la tempistica Nasa del programma di esplorazione
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 2 April, 2019 | Modificato: 3 April, 2019
Dalla Terra al Pianeta Rosso e ritorno, passando per i recessi misteriosi delle Valles Marineris: questo, in sintesi, il percorso, anche interiore, intrapreso da Anna Persson, la protagonista della tetralogia “Deserto Rosso”. L’opera, firmata dalla biologa Rita Monticelli, unisce fiction e rigore scientifico e delinea uno scenario credibile nell’ipotizzare come possa avvenire la colonizzazione umana […]
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 1 April, 2019
Un team internazionale a guida italiana ha utilizzato i dati dello strumento Pfs a bordo di Mars Express per confermare la scoperta di un’emissione di metano individuata da Curiosity nel 2013
Per saperne di piùTweet spaziali