La Terra primordiale era un mondo acquatico?
Circa 3,2 miliardi di anni fa la Terra potrebbe essere stata completamente ricoperta d’acqua, lo afferma uno studio pubblicato su Nature Geoscience
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 2 March, 2020 | Modificato: 26 February, 2025
Circa 3,2 miliardi di anni fa la Terra potrebbe essere stata completamente ricoperta d’acqua, lo afferma uno studio pubblicato su Nature Geoscience
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio
Pubblicato: 1 March, 2020 | Modificato: 2 March, 2020
Luna, Marte e Asteroidi tra le nuvole, Il secondo episodio della trilogia spaziale dei paperi
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 28 February, 2020
Attraverso i dati della missione Nasa Kepler, ormai in pensione. Il commento dell’astrofisica e esperta nella caccia agli esopianeti Isabella Pagano dell’Inaf
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 28 February, 2020
Effettuata con successo la prima manovra di rendevouz tra veicoli privati per una missione di manutenzione
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 25 February, 2020
Concluso il progetto Hortspace, frutto della collaborazione tra l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Enea
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 25 February, 2020
La sonda Nasa ha già raggiunto importanti risultati scientifici che hanno migliorato la comprensione dell’ambiente marziano
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 24 February, 2020
La talpa della sonda Nasa effettuerà un nuovo tentativo di perforazione del terreno nel corso delle prossime settimane
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 12 February, 2020
I primi impatti di planetesimi su Marte hanno contribuito alla presenza di elementi vari nel suo mantello
Per saperne di piùTweet spaziali