L’Europa nel 2022, obiettivi e stimoli
Alla conferenza annuale dell’Esa, il direttore Josef Ashbacher ha annunciato il lancio di satelliti e razzi d’avanguardia, missioni su Luna e Marte e il progetto di voli umani spaziali
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 18 January, 2022 | Modificato: 20 January, 2022
Alla conferenza annuale dell’Esa, il direttore Josef Ashbacher ha annunciato il lancio di satelliti e razzi d’avanguardia, missioni su Luna e Marte e il progetto di voli umani spaziali
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 18 January, 2022
Completati con successo i test sul terreno marziano simulato di Altec a Torino. Il rover gemello del Rosalind Franklin dedicato ad Amalia Ercoli Finzi
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 15 January, 2022
Dalla Luna a Marte, passando per Vega-C e CosmoSky-Med si prospetta un anno ricco di appuntamenti importanti per lo spazio italiano
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 14 January, 2022
Lo studio su Nature Medicine: l’anemia spaziale, ossia la distruzione dei globuli rossi, è un effetto primario della permanenza nello Spazio
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 13 January, 2022
Secondo uno studio dell’Università di Cambridge e dell’École normale supérieure di Lione, la crosta lunare si sarebbe formata come un ‘coperchio’ galleggiante di cristalli, creatosi sull’oceano di magma ‘fangoso’, che avvolgeva la luna primordiale, durante il suo processo di congelamento. La ricerca, sostenuta dall’European Research Council, è pubblicata su Geophysical Review Letters. La Luna nacque […]
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 13 January, 2022
Il dinamismo dei cumuli sabbiosi del polo nord di Marte mostra che il pianeta è geologicamente attivo. Lo afferma uno studio di Jgr Planets
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti
Pubblicato: 12 January, 2022 | Modificato: 19 December, 2024
Lo scorso 29 dicembre si è verificata un’anomalia che ha provocato il blocco del rover marziano
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 12 January, 2022
Il lander della Nasa è entrato in modalità provvisoria lo scorso 7 gennaio, a causa di una tempesta di sabbia che ha coperto parzialmente i suoi pannelli solari
Per saperne di piùTweet spaziali