Hubble e Webb insieme per studiare la luna Io
L’indagine integrerà i prossimi sorvoli di Juno e studiarà il contributo che il satellite Io imprime all’ambiente plasmatico intorno a Giove
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 30 Ago, 2023 |
L’indagine integrerà i prossimi sorvoli di Juno e studiarà il contributo che il satellite Io imprime all’ambiente plasmatico intorno a Giove
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 28 Lug, 2023 |
Grazie al James Webb Space Telescope anche le lune di Giove si presentano sotto una nuova veste. Il telescopio frutto della collaborazione tra Nasa, Esa e Csa ha, infatti, reso possibile la prima rilevazione di perossido di...
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 20 Lug, 2023 |
Lo studio è stato pubblicato su Nature
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 6 Lug, 2023 |
Il telescopio Nasa-Esa-Csa ha realizzato una nuova immagine: protagonista, il sesto pianeta del Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 27 Giu, 2023 |
Il James Webb Space Telescope rileva per la prima volta nello spazio un nuovo composto di...
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 24 Mag, 2023 |
Quattro spettacolari immagini del cosmo realizzate grazie alla combinazione dei dati dei telescopi spaziali Chandra e Webb della Nasa
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 20 Mag, 2023 |
L’ American Institute of Aeronautics and Astronautics (Aiaa) assegna gli awards 2023 ai team aerospaziali
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 13 Feb, 2025 |
Avvistato da Hubble e confermato da Webb,il protoammasso di galassie più antico e più lontano conta, ad oggi, sette galassie. Anche l’Inaf nel team dello studio
Per saperne di piùTweet spaziali