Sull’esopianeta il cielo è sempre più blu
NUOVO STUDIO/Sodio potassio e litio, per la prima volta insieme nell’atmosfera di un esopianeta
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio | 11 Ott, 2018 |
NUOVO STUDIO/Sodio potassio e litio, per la prima volta insieme nell’atmosfera di un esopianeta
Per saperne di piùInserito da Redazione | 29 Gen, 2019 |
Grazie alle estese campagne osservative, si è osservato un aumento del numero di sistemi planetari multi-pianeta, che rappresentano circa il 40% di tutti gli esopianeti attualmente noti
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 2 Set, 2025 |
Sarebbe uno strumento delle dimensioni comparabili a quelle di Jwst, ma più semplice e meno costoso
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 8 Ago, 2025 |
Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato forti indizi di un gigante gassoso in orbita attorno ad Alpha Centauri A, a soli 4 anni luce dalla Terra
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 9 Mag, 2025 |
Un viaggio sensoriale che rende accessibili informazioni invisibili, permettendo di vedere e ascoltare l’universo
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 28 Feb, 2025 |
Hubble ha condotto un’indagine sulle 36 galassie satelliti di Andromeda, il cui passato turbolento ha influenzato l’attuale sistema che risulta asimmetrico e perturbato
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 12 Feb, 2025 |
Anelli stretti, ampi dischi e orbite eccentriche caratterizzano le strutture dei 74 sistemi osservati da Sma e Alma. I risultati offrono nuove informazioni sulla formazione ed evoluzione di stelle e sistemi planetari
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 3 Feb, 2025 |
Osserverà tutto il cielo in oltre 100 colori nel vicino infrarosso: una copertura che non ha precedenti in nessun altro strumento o telescopio esistente
Per saperne di piùTweet spaziali