Risultati della ricerca per: James Webb Telescope

Caccia agli esopianeti, un nuovo metodo

Per scovare nuovi mondi abitabili non è sufficiente individuare la sola presenza di ossigeno nella atmosfere ma è necessario osservare altre caratteristiche

Per saperne di più

Esopianeti, scoperta l’impronta digitale terrestre

Lo studio canadese sarà utile per scoprire se un esopianeta può ospitare la vita

Per saperne di più
Caccia all’esoluna

Caccia all’esoluna

Kepler-1625b –  un gigante gassoso più massiccio di Giove –  non avrebbe una...

Per saperne di più
Stella di neutroni inedita per Hubble

Stella di neutroni inedita per Hubble

EVOLUZIONE STELLARE/Il telescopio ha scoperto un’inusuale emissione di luce infrarossa da Rx J0806.4-4123. Lo studio pubblicato su The Astrophysical Journal

Per saperne di più

Kepler e Chandra: obiettivo comune

ABITABILITA’ ESOPIANETI/Alpha Centauri, K2-239 e K2-240 e i loro pianeti sono entrati nell’obiettivo delle due missioni Nasa, obiettivo: la ricerca di mondi potenzialmente abitabili Fulvia Croci8 giugno 2018...

Per saperne di più

Sull’esopianeta il cielo è sempre più blu

NUOVO STUDIO/Sodio potassio e litio, per la prima volta insieme nell’atmosfera di un esopianeta

Per saperne di più
Sistemi planetari single e affollati

Sistemi planetari single e affollati

Grazie alle estese campagne osservative, si è osservato un aumento del numero di sistemi planetari multi-pianeta, che rappresentano circa il 40% di tutti gli esopianeti attualmente noti

Per saperne di più
Sulle note dei buchi neri

Sulle note dei buchi neri

Un viaggio sensoriale che rende accessibili informazioni invisibili, permettendo di vedere e ascoltare l’universo

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV