Proposta una nuova datazione per il più grande cratere della Luna
Il bacino Polo Sud-Aitken si sarebbe formato 4,25 miliardi di anni fa. Lo afferma uno studio basato sui campioni della missione Chang’e-6
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 24 Mar, 2025 |
Il bacino Polo Sud-Aitken si sarebbe formato 4,25 miliardi di anni fa. Lo afferma uno studio basato sui campioni della missione Chang’e-6
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 13 Mar, 2025 |
L’agenzia spaziale cinese offre la possibilità di far parte della missione di raccolta e ritorno campioni Tianwen-3
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 9 Dic, 2024 |
La missione Tianwen-3 partirà nel 2028 con due lanci distinti per l’orbiter e il lander
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 4 Dic, 2024 |
I mattoni sono stati prodotti con cinque diverse composizioni simulate di suolo lunare
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 25 Giu, 2024 |
La sonda robotica Chang’e 6 ha concluso la missione con successo, riportando campioni di roccia dal polo sud lunare
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 24 Giu, 2024 |
Secondo gli scienziati dell’Accademia Cinese delle Scienze, il materiale dovrebbe contenere rocce vulcaniche e detriti da impatto. Studio su The Innovation
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 9 Mag, 2024 |
La missione tenterà l’allunaggio ai primi di giugno per prelevare campioni del lato nascosto della Luna
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 8 Mag, 2024 |
Secondo una nuova ricerca il diverso spessore della crosta spiegherebbe l’asimmetria del vulcanismo tra il lato nascosto della Luna e la faccia mostrata alla Terra
Per saperne di piùTweet spaziali