Conte visita il Paris Airshow
Al Salone dell’aerospazio di Parigi il Presidente ASI Saccocia con Macron e Conte che ha sottolienato come l’aerospazio sia un comparto in continua espansione
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 18 Giugno, 2019 |
Al Salone dell’aerospazio di Parigi il Presidente ASI Saccocia con Macron e Conte che ha sottolienato come l’aerospazio sia un comparto in continua espansione
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 17 Giugno, 2022 |
Il 16 giugno 1963, Valentina Tereshkova divenne la prima donna ad andare nello spazio. A soli 26 anni la cosmonauta russa ha inaugurato la carriera femminile nello spazio a bordo della navetta Volstok 6, parte dello stesso programma che portò il primo essere umano nello spazio Yury Gagarin, due anni prima
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 14 Giugno, 2019 |
Galileo non fornisce solo servizi di posizionamento e localizzazione accessibili gratuitamente ma della sua applicazione si beneficia in diversi settori specifici: il mercato degli smartphone è quello che ha raggiunto i numeri più elevati
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 13 Giugno, 2019 |
Dopo l’avvio della messa in orbita della costellazione Starlink, IAU e ESO si dicono preoccupati per il futuro dell’astronomia oscurata da migliaia di microsatelliti in orbita bassa. Intervista a Lucio Angelo Antonelli Direttore dell’Osservatorio di Roma dell’INAF, secondo appuntamento di Incontri Ravvicinati
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 12 Giugno, 2019 |
La Nasa punta a costruire un gigante scudo spaziale in grado di deviare la luce degli astri e svelare così la presenza di esopianeti. Il progetto, chiamato Starshade, consiste in un vero e proprio ombrellone stellare da inviare nello spazio
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 11 Giugno, 2019 |
Mentre il numero degli esopianeti abitabili si restringe, un nuovo strumento montato a bordo del telescopio Vlt dell’Eso scruta le stelle A e B di Alfa Centauri alla ricerca di pianeti simili alla Terra
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 10 Giugno, 2019 |
Entro il 2020 il segmento Usa del laboratorio orbitante sarà accessibile anche alle compagnie private. Periodo di permanenza massimo trenta giorni per un costo pari a 35.000 dollari a notte
Per saperne di piùInserito da Redazione | 7 Giugno, 2019 |
Scioglimento dei ghiacciai, avanzamento dei deserti e temperature in continuo aumento: il Climate Change è uno dei problemi più urgenti a livello globale. Ne parliamo in diretta su #SpaceTalk venerdì 7 giugno alle ore 12 con Marina Baldi del Cnr e Luca Fasano dell’Asi
Per saperne di piùTweet spaziali