Ragnatele spaziali
A parità di peso, la tela di ragno è più resistente dell’acciaio. Una caratteristica che potrebbe risultare preziosa nelle missioni spaziali, come suggerisce un team di ricerca dell’università di Washington
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 4 Aprile, 2019 |
A parità di peso, la tela di ragno è più resistente dell’acciaio. Una caratteristica che potrebbe risultare preziosa nelle missioni spaziali, come suggerisce un team di ricerca dell’università di Washington
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 3 Aprile, 2019 |
Il Very Large Array ha individuato per la prima volta un’immagine di una struttura caratteristica delle radio galassie
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 2 Aprile, 2019 |
“Conversazioni atomiche” di Felice Farina e “113 Degrees” di Sabrina Doyle, prodotto da Matilde Barbagallo: due cortometraggi per una serata dedicata al dialogo tra scienza e fantascienza
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 1 Aprile, 2019 |
Un lander per cercare la vita sulla luna di Giove: il nuovo progetto Nasa, dopo la missione Clipper pianificata per il 2023
Per saperne di piùInserito da Redazione | 29 Marzo, 2019 |
I nuovi lanciatori Ariane6 e VegaC, l’osservazione della Terra di Cosmo Sky-Med, la caccia di esopianeti con Cheops. A #SpaceTalk le sfide dello Spazio 4.0, conEnrico Cavallini e Claudia Facchinetti di Asi e Roberto Ragazzoni di Inaf
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 28 Marzo, 2019 |
L’Asi fa il punto sulle prossime tappe da affrontare in attesa della Ministeriale di novembre e presenta la sua nuova identità visiva rappresentata dal rinnovato sito istituzionale e dal nuovo logo
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 27 Marzo, 2019 |
Torneremo sulla Luna entro i prossimi cinque anni. Lo ha dichiarato l’amministratore della Nasa Bridenstine in risposta alla richiesta ufficiale del vice Presidente Pence, riconquistare il suolo lunare nel 2024
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 26 Marzo, 2019 |
Sembra aver subito una battuta d’arresto il pericoloso fenomeno dello scioglimento dei ghiacci in Groenlandia, uno dei motivi principali dei cambiamenti climatici dell’Atlantico
Per saperne di piùTweet spaziali