DEEP SPACE: LuGRE, il primo ricevitore satellitare sulla Luna apripista del GPS lunare
La missione congiunta Asi/Nasa ha determinato la prima posizione sulla Luna tramite i satelliti terrestri GPS e Galileo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 28 March, 2025 | Modificato: 3 June, 2025
La missione congiunta Asi/Nasa ha determinato la prima posizione sulla Luna tramite i satelliti terrestri GPS e Galileo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 27 March, 2025 | Modificato: 27 March, 2025
Hera ha testato con successo il sistema autonomo di tracciamento delle caratteristiche superficiali
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 26 March, 2025 | Modificato: 26 March, 2025
Nuove analisi sui campioni estratti dal rover Curiosity rivelano per la prima volta tracce di chimica organica avanzata
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 25 March, 2025 | Modificato: 7 April, 2025
Le sue caratteristiche forniscono indizi su come si formano le giovani stelle e su come l’attività dei loro getti influenza l’ambiente circostante
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 24 March, 2025 | Modificato: 24 March, 2025
Si è aperta la finestra di lancio per il lancio di tre razzi che rilasceranno vapori per tracciare i cambiamenti che il fenomeno provoca nell’atmosfera
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 21 March, 2025 | Modificato: 21 March, 2025
Si è conclusa l’‘epopea’ di Suni Williams e Butch Wilmore ammarati con la Crew Dragon a largo della Florida il 18 marzo 2025
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 20 March, 2025 | Modificato: 20 March, 2025
La fotocamera digitale Lsst è stata installata sul telescopio del Monte Pachòn in Cile
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 19 March, 2025 | Modificato: 19 March, 2025
L’ammaraggio a largo delle coste della Florida
Per saperne di piùTweet spaziali