C/2020 X3, la cometa disintegrata dal Sole
C / 2020 X3 appartiene alla famiglia delle comete radenti che sono solite passare al perielio molto vicine alla superficie del Sole
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 21 December, 2020
C / 2020 X3 appartiene alla famiglia delle comete radenti che sono solite passare al perielio molto vicine alla superficie del Sole
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 18 December, 2020
La casa spaziale ora ha una stanza privata: è Bishop, il primo modulo commerciale permanente a bordo della Iss gestito da Nanoracks. L’intervista a Veronica La Regina
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 18 December, 2020
Pietro Greco, docente e scrittore scientifico, si è spento questa mattina a soli 65 anni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 17 December, 2020
La sonda Cassini ha rilevato la presenza di idrogeno molecolare nell’oceano sotterraneo della luna di Saturno
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 16 December, 2020
GN-z11, una galassia situata a 13,4 miliardi di anni luce dalla Terra è stata oggetto di un doppio studio pubblicato su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 15 December, 2020 | Modificato: 19 December, 2024
Hayabusa2 ha portato a casa il suo tesoro. Ad annunciarlo via Twitter la stessa agenzia giapponese che ha confermato la presenza di un grande numero di particelle nella camera di campionamento A.
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 14 December, 2020
Il volo sperimentale dallo spazioporto nel New Mexico è stato interrotto per un problema al computer della SpaceshipTwo
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 11 December, 2020
Hubble ha scovato un esopianeta con caratteristiche simili a quelle ipotizzate per Planet 9, l’ultimo inquilino del Sistema solare
Per saperne di piùTweet spaziali