Hubble presenta: Earendel, la stella più lontana
Dista 12,9 miliardi di anni luce dalla Terra ed è stata identificata grazie al fenomeno della lente gravitazionale
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 31 March, 2022
Dista 12,9 miliardi di anni luce dalla Terra ed è stata identificata grazie al fenomeno della lente gravitazionale
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 30 March, 2022
Secondo uno studio realizzato grazie ai dati di New Horizons l’interno di Plutone sarebbe stato caldo per un periodo più lungo di quanto ritenuto in precedenza
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 29 March, 2022
Le missioni commerciali Axiom 1 di SpaceX e New Shepard di Blue Origin verranno lanciate con qualche gironi di ritardo
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 28 March, 2022
Scandagliare l’intera volta celeste ogni 6 mesi e fare un salto indietro nel tempo fino al primo secondo dopo il Big Bang: è il nuovo telescopio SPHEREx della Nasa, in partenza nel 2025
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 25 March, 2022 | Modificato: 28 March, 2022
Installato sulla piattaforma Lares System, il satellite Asi si appresta a lasciare l’Italia per raggiungere la base europea della Guyana Francese
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 24 March, 2022
La Nasa ha in programma lo sviluppo di un lander lunare d’avanguardia, introducendo nuovi partner oltre a SpaceX
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 23 March, 2022
Starship, la navicella che un giorno porterà esseri umani sulla Luna e su Marte, potrebbe partire per il suo primo volo orbitale entro il mese di maggio
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 22 March, 2022
Sono oltre 5000 gli esopianeti scoperti fino ad ora dal 1992, anno in cui è iniziata ufficialmente la caccia ai mondi extrasolari da parte della comunità scientifica
Per saperne di piùTweet spaziali