#SpaceTalk: Iss, vent’anni in orbita
Il 20 novembre la Stazione spaziale internazionale ha celebrato il 20esimo anniversario dalla posa della ‘prima pietra’. Del ruolo dell’Italia e di molto altro abbiamo parlato a #SpaceTalk
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 22 Novembre, 2018 |
Il 20 novembre la Stazione spaziale internazionale ha celebrato il 20esimo anniversario dalla posa della ‘prima pietra’. Del ruolo dell’Italia e di molto altro abbiamo parlato a #SpaceTalk
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 13 Febbraio, 2025 |
Uno modello climatico sviluppato dall’Università di Washington ha delineato le caratteristiche delle atmosfere dei sette paineti che compongono l’ormai celebre sistema
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 22 Novembre, 2018 |
Doppio evento oggi nella sede romana dell’Agenzia spaziale italiana che ha voluto celebrare il ventesimo anniversario della posa della ‘prima pietra’ della Stazione spaziale internazionale, presentando alla stampa i sette esperimenti italiani che l’astronauta Luca Parmitano condurrà sulla Iss durante la sua prossima missione, denominata appunto Beyond, Oltre. L’intervento di Parmitano in collegamento telefonico dal Kazakistan è stato introdotto dal neo-commissario […]
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 13 Febbraio, 2025 |
Era il 20 novembre del 1998, quando veniva mandato in orbita il primo elemento della Stazione spaziale internazionale, il modulo russo Zarija. Tutto quello che c’è da sapere sul più importante progetto di cooperazione internazionale mai intrapreso dall’umanità
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 13 Febbraio, 2025 |
La sonda ha terminato le scorte di carburante e ha concluso la straordinaria missione che in 9 anni ha permesso di scovare oltre 2.600 esopianeti
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 21 Novembre, 2018 |
Il primo volo commerciale di Rocket Lab dalla piattaforma privata in Nuova Zelanda ha segnato l’ingresso della terra dei Maori nel mondo alla space economy. Il lancio del vettore Electron e le prospettive future nella terza puntata di #DeepSpace dedicata allo spazio a testa in giù, con intervista al Presidente dell’Agenzia spaziale neozelandese Peter Crabtree
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 15 Novembre, 2018 |
La navetta destinata al trasporto di astronauti del programma Nasa Space Launch System ha effettuato con successo il test di rientro e recupero, con uno splashdown avvenuto a largo dell’Oceano Pacifico da parte di una portaerei della marina statunitense
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 14 Novembre, 2018 |
Space Rider volerà nel 2021. Si tratta di un mini shuttle automatizzato riutilizzabile nato dall’implementazione di Ixv, un veicolo spaziale sperimentale testato nel 2015, in grado di compiere un rientro atmosferico controllato da orbita terrestre bassa
Per saperne di piùTweet spaziali