Il Video Del Giorno: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Il Video Del Giorno

Così ti sciolgo il detrito spaziale

L’Esa ha effettuato dei test su parti di satellite per capire il loro comportamento nell’atmosfera durante il rientro controllato. L’esperimento nell’ambito dell’iniziativa Clean Space contro i detriti spaziali

Per saperne di più

Conte visita il Paris Airshow

Al Salone dell’aerospazio di Parigi il Presidente ASI Saccocia con Macron e Conte che ha sottolienato come l’aerospazio sia un comparto in continua espansione

Per saperne di più

Valentina, prima nello spazio

Il 16 giugno 1963, Valentina Tereshkova divenne la prima donna ad andare nello spazio. A soli 26 anni la cosmonauta russa ha inaugurato la carriera femminile nello spazio a bordo della navetta Volstok 6, parte dello stesso programma che portò il primo essere umano nello spazio Yury Gagarin, due anni prima

Per saperne di più

Galileo, la navigazione si fa app

Galileo non fornisce solo servizi di posizionamento e localizzazione accessibili gratuitamente ma della sua applicazione si beneficia in diversi settori specifici: il mercato degli smartphone è quello che ha raggiunto i numeri più elevati

Per saperne di più

La comunità astronomica si ribella ad Elon Musk

Dopo l’avvio della messa in orbita della costellazione Starlink, IAU e ESO si dicono preoccupati per il futuro dell’astronomia oscurata da migliaia di microsatelliti in orbita bassa. Intervista a Lucio Angelo Antonelli Direttore dell’Osservatorio di Roma dell’INAF, secondo appuntamento di Incontri Ravvicinati  

Per saperne di più

Ombrellone stellare per mondi lontani

La Nasa punta a costruire un gigante scudo spaziale in grado di deviare la luce degli astri e svelare così la presenza di esopianeti. Il progetto, chiamato Starshade, consiste in un vero e proprio ombrellone stellare da inviare nello spazio

Per saperne di più

Esopianeti, la caccia continua

Mentre il numero degli esopianeti abitabili si restringe, un nuovo strumento montato a bordo del telescopio Vlt dell’Eso scruta le stelle A e B di Alfa Centauri alla ricerca di pianeti simili alla Terra

Per saperne di più

Nasa, obiettivo privatizzazione ISS

Entro il 2020 il segmento Usa del laboratorio orbitante sarà accessibile anche alle compagnie private. Periodo di permanenza massimo trenta giorni per un costo pari a 35.000 dollari a notte

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV