Satelliti in fila per SpaceX
Elon Musk entra a pieno merito nel settore delle telecomunicazioni. Sabato scorso il vettore di SpaceX, Falcon 9 ha portato in orbita i primi 60 satelliti di Starlink
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Maggio, 2019 |
Elon Musk entra a pieno merito nel settore delle telecomunicazioni. Sabato scorso il vettore di SpaceX, Falcon 9 ha portato in orbita i primi 60 satelliti di Starlink
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 24 Maggio, 2019 |
Torneremo sulla Luna entro i prossimi cinque anni, e questa volta per restare. Quanto è realistico questo traguardo? E quali sono le tappe principali per raggiungerlo?
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 23 Maggio, 2019 |
Apollo 10 fu la quarta missione dell’omonimo programma, il suo obiettivo era il collaudo del modulo che avrebbe portato l’uomo sulla Luna con l’Apollo 11, nel luglio dello stesso anno, il 1969
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 22 Maggio, 2019 |
Quanto sono rischiosi i viaggi nello spazio per la salute degli astronauti? L’ipotesi di uno studio che valuta l’effetto delle radiazioni su muscoli e cartilagine, e il tentativo della Nasa di trovare nuove risposte grazie al cubesat BioSentinel, che sarà lanciato nel 2020
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 21 Maggio, 2019 |
L’Asi apre le porte a più di 200 studenti giunti a Roma per la proiezione del documentario Mars Generation evento organizzato in collaborazione con l’ambasciata americana e per la premiazione della First Lego League Italia
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Maggio, 2019 |
Intervista a Paolo di Reda sul film Gagarin- Primo nello spazio che racconta della vita del cosmonauta sovietico, il primo ad andar nello spazio il 12 aprile 1961
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 17 Maggio, 2019 |
Al Museo della scienza di Milano ha preso il via la mostra Fragility and Beauty, esposizione a cura di Viviana Panaccia promossa dall’Agenzia spaziale europea in collaborazione con l’Agenzia spaziale italiana
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 16 Maggio, 2019 |
Dai dati di Ultima Thule che New Horizons ha trasmesso sulla Terra arriva un primo identikit del corpo celeste più lontano mai esplorato da una sonda. I risultati su Science
Per saperne di piùTweet spaziali