Gagarin, primo nello spazio
Cinquantanove anni fa la conquista umana dello spazio diventava realtà
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 14 Aprile, 2020 |
Cinquantanove anni fa la conquista umana dello spazio diventava realtà
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 10 Aprile, 2020 |
Gli asteroidi sono un pericolo? Sì se dirigono verso la Terra, ma non è così frequente. Tutelarsi è comunque d’obbligo
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 9 Aprile, 2020 |
Nuovi dubbi sull’accelerazione dell’universo: secondo un nuovo studio di Harvard l’espansione cosmica è variabile, ed è per questo che la costante di Hubble è così difficile da calcolare
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 8 Aprile, 2020 |
Il cinema di fantascienza con gli occhi della scienza. in questa puntata vi proponiamo una selezione di film dedicati alla colonizzazione della Luna, terrestre e non
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 7 Aprile, 2020 |
Dai dati della missione Cassini, un nuovo studio rivela una possibile spiegazione
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 6 Aprile, 2020 |
Prevista per la prima volta l’emissione di onde gravitazionali da un sistema binario di stelle nane bianche con orbita vorticosa
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 3 Aprile, 2020 |
Una volta realizzata la stazione lunare, quali saranno le tappe per portare l’uomo su Marte? Ne parliamo con Marino Crisconio, Unità Volo umano di Asi e con Raffaele Mugnuolo, responsabile scientifico di Asi per la missione Esa ExoMars
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 2 Aprile, 2020 |
Il James Webb Telescope della Nasa ha realizzato per la prima volta il completo dispiegamento del suo specchio principale
Per saperne di piùTweet spaziali