Ingorghi spaziali tra Nasa e SpaceMobile
Una nuova costellazione di satelliti per telecomunicazioni potrebbe creare problemi ai satelliti Nasa per l’Osservazione della Terra
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 9 Novembre, 2020 |
Una nuova costellazione di satelliti per telecomunicazioni potrebbe creare problemi ai satelliti Nasa per l’Osservazione della Terra
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 13 Febbraio, 2025 |
La caduta di asteroidi sulla Terra è un tipico scenario da film apocalittico. Ma nella realtà, quanto è probabile che ci colpisca un oggetto proveniente dallo spazio? E cosa stanno facendo gli scienziati per proteggere il nostro pianeta? La risposta di Ettore Perozzi dell’Agenzia Spaziale Italiana
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 5 Novembre, 2020 |
Il modulo di servizio europeo è stato incapsulato all’interno dei pannelli che lo proteggeranno durante la fase di lancio
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 19 Dicembre, 2024 |
Non ha colpito la Terra l’asteroide 2018VP1, soprannominato ‘Election Day Asteroid’ per il suo passaggio vicino a noi durante le elezioni Usa. Ma perché è importante tenere sotto controllo questi oggetti? Il commento di Ettore Perozzi di Asi
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Febbraio, 2025 |
La storica sonda della Nasa ha comunicato con l’unica antenna radio della Terra in grado di ricevere i suoi segnali: si tratta di Dss43, che sta vivendo una fase di profonda ristrutturazione
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 2 Novembre, 2020 |
Il 2 novembre del 2000 si apriva per la prima volta il portellone del modulo russo Zvezda. Due cosmonauti e un astronauta facevano ingresso nella Stazione spaziale internazionale. Prendeva vita così il più importante progetto di cooperazione internazionale mai intrapreso dall’uomo: la Stazione spaziale internazionale
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 30 Ottobre, 2020 |
Scovato il più piccolo pianeta vagabondo mai osservato nella Via Lattea: non ha una stella madre, e come lui potrebbero essere molti i pianeti orfani della nostra galassia
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 29 Ottobre, 2020 |
Individuato il secondo punto del touchdown del lander della missione Rosetta atterrato sulla cometa 67P. Un nuovo studio rivela che l’interno della cometa è soffice e con la stessa consistenza della neve fresca
Per saperne di piùTweet spaziali