Juno ascolta i suoni di Ganimede
La sonda Nasa ha registrato una traccia audio di 50 secondi che riproduce i suoni raccolti durante il flyby della luna Ganimede
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Dicembre, 2024 |
La sonda Nasa ha registrato una traccia audio di 50 secondi che riproduce i suoni raccolti durante il flyby della luna Ganimede
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 17 Dicembre, 2021 |
Appuntamento a Quito in Ecuador per parlare di paesi emergenti e settore spaziale alla conferenza internazionale GLEC 2022. Lo annuncia lo IAF, che già ha dedicato spazio al tema durante lo IAC 2021 di Dubai
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 16 Dicembre, 2021 |
I sette astronauti italiani sono i protagonisti di un video realizzato in occasione della prima Giornata Nazionale dello Spazio ll 16 dicembre di ogni anno sarà celebrata la Giornata Nazionale dello Spazio. Istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 ottobre per celebrare il lancio del primo satellite italiano, il San Marco […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 15 Dicembre, 2021 |
La sonda della Nasa ha attraversato l’alta atmosfera della nostra stella campionando particelle e campi magnetici
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 19 Dicembre, 2024 |
Una flotta di nuovi satelliti della Nasa fornirà agli scienziati maggiori informazioni su sistemi e processi climatici fondamentali per la salute del pianeta
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 13 Dicembre, 2021 |
Il razzo New Shepard lanciato sabato 11 dicembre dal Texas ha visto a bordo la figlia di Alan Shepard, il primo americano che volò nello spazio
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 10 Dicembre, 2021 |
Anche i buchi neri possono avere il singhiozzo, e la nostra galassia non è estranea al fenomeno. La scoperta grazie ai dati di Hubble
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 10 Dicembre, 2021 |
Partita la missione Nasa Ixpe. L’osservatorio vanta un notevole contributo italiano, sviluppato da un team di scienziati dell’Infn e dell’Inaf, con il finanziamento dell’Agenzia Spaziale Italiana
Per saperne di piùTweet spaziali