Deep Space: La nuova era del volo umano
Si è conclusa con un tuffo nell’oceano atlantico la missione della prima navicella spaziale privata per il trasporto umano da e verso la stazione spaziale internazionale
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 8 March, 2019
Si è conclusa con un tuffo nell’oceano atlantico la missione della prima navicella spaziale privata per il trasporto umano da e verso la stazione spaziale internazionale
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 22 February, 2019 | Modificato: 23 February, 2019
Dopo 15 anni di onorato servizio, il rover della Nasa Opportunity ha raggiunto il suo gemello Spirit nel letargo marziano. Un bilancio sulla durata della più longeva missione marziana, con il commento di Raffaele Mugnuolo dell’Asi
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 8 February, 2019
Sono la popolazione più numerosa del Sistema Solare e la loro esplorazione è di grande valore scientifico ed economico. Hayabusa 2 e Osiris Rex sono due missioni che nel corso del 2019 tenteranno il campionamento degli asteroidi Ryugu e Bennu
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 25 January, 2019
Dalla sonda cinese Chang’e-4 arrivata per la prima volta sul lato nascosto del nostro satellite ai nuovi bandi europei per la tecnologia lunare: è aperta la nuova corsa alla Luna, con l’obiettivo di raggiungere lo spazio profondo
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 15 December, 2018 | Modificato: 26 January, 2019
Il nuovo mensile video dell’Agenzia Spaziale Italiana e l’Istituto Nazionale di Astrofisica è dedicato alla ricerca di materia oscura nel cosmo
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 14 December, 2018
La ricerca italiana è un settore in crescita che appare frammentato. Un maggiore coordinamento sembra necessario anche in vista del nuovo programma quadro europeo Horizon 2020
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 30 November, 2018
Al via l’edizione 2018 di SpaceCom, uno degli eventi più importanti negli Stati Uniti, dedicato alle applicazioni commerciali delle tecnologie spaziali. Presente anche l’Italia con l’Agenzia Spaziale Italiana in collaborazione con AID e ICE Agenzia
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 16 November, 2018 | Modificato: 21 November, 2018
Il primo volo commerciale di Rocket Lab dalla piattaforma privata in Nuova Zelanda ha segnato l’ingresso della terra dei Maori nel mondo alla space economy. Il lancio del vettore Electron e le prospettive future nella terza puntata di #DeepSpace dedicata allo spazio a testa in giù, con intervista al Presidente dell’Agenzia spaziale neozelandese Peter Crabtree
Per saperne di piùTweet spaziali