Osiris Rex svela il mistero dell’assenza di regolite su Bennu
Uno studio dell’Università dell’Arizona pubblicato su Nature ha analizzato la composizione superficiale dell’asteroide Bennu
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Ottobre, 2021 |
Uno studio dell’Università dell’Arizona pubblicato su Nature ha analizzato la composizione superficiale dell’asteroide Bennu
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Ottobre, 2021 |
L’attività vulcanica sulla Luna sarebbe durata più a lungo di quanto ipotizzato da ricerche precedenti
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 19 Ottobre, 2021 |
Il rover della Nasa, in 8 mesi di permanenza sul pianeta, ha registrato diverse tipologie di suoni inclusi quelli prodotti dalla sua attività
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 19 Ottobre, 2021 |
Lucy dopo il lancio del 16 ottobre presenta un problema per uno dei due pannelli solari
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 18 Ottobre, 2021 |
Perseverance con un mosaico di 84 singole immagini raccoglie dettagli per l’esplorazione marziana
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 15 Ottobre, 2021 |
Trovata evidenza di uno spazio di ‘confine’ tra le regioni interne e quelle esterne del nostro sistema planetario. Studio su Science Advances
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 15 Ottobre, 2021 |
Come fanno Urano e Nettuno, i giganti di ghiaccio del Sistema solare, a mantenere il loro campo magnetico? La risposta di un nuovo studio su Nature Physics
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 14 Ottobre, 2021 |
Il progetto Pulverize It per mitigare i rischi da impatto asteroidale a difesa della Terra
Per saperne di piùTweet spaziali