Acqua, meteoriti e origine della vita, le acondriti sono secche
Gli scienziati hanno analizzato, per la prima volta, la quantità di acqua contenuta in un raro tipo di meteoriti sciolte agli albori del Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 16 Marzo, 2023 |
Gli scienziati hanno analizzato, per la prima volta, la quantità di acqua contenuta in un raro tipo di meteoriti sciolte agli albori del Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 30 Marzo, 2023 |
I dati della sonda Magellan della Nasa mostrano una recente attività vulcanica su Venere
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 14 Marzo, 2023 |
Modellazioni al computer rivelano la causa per cui la crosta esterna di Europa ruota a una velocità diversa rispetto al suo interno
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 14 Marzo, 2023 |
Titan Air è un progetto della Planet Enterprises selezionato nell’ambito della Innovative Advanced Concepts della Nasa
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 8 Marzo, 2023 |
Uno studio di The Planetary Science Journal evidenzia il delicato equilibrio nel nostro sistema planetario, che potrebbe essere messo in crisi dall’arrivo di un nuovo pianeta
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 8 Marzo, 2023 |
Ricostruita la storia climatica e i movimenti dell’acqua ghiacciata su Marte studiando il massiccio deposito polare meridionale di CO2
Per saperne di piùInserito da Luca Mingotti Landriani | 3 Marzo, 2023 |
L’elicottero drone che assiste Perseverance su Marte è arrivato al suo volo numero 46 sopra il pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano | 1 Marzo, 2023 |
Identificati i solidi più antichi del sistema solare. Nuovo studio dell’università di Tohoku
Per saperne di piùTweet spaziali