Pianeti in posizione
Il Sistema solare potrebbe aver raggiunto la sua configurazione attuale poco tempo dopo la sua formazione, soltanto 100 milioni di anni dalla nebulosa primordiale
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 24 Marzo, 2020 |
Il Sistema solare potrebbe aver raggiunto la sua configurazione attuale poco tempo dopo la sua formazione, soltanto 100 milioni di anni dalla nebulosa primordiale
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 23 Marzo, 2020 |
Un nuovo modello tridimensionale fornisce un ritratto più dettagliato della struttura che protegge il Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Marzo, 2020 |
Secondo un nuovo studio le onde gravitazionali atmosferiche influiscono sulla velocità dei venti marziani
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 13 Febbraio, 2025 |
Un nuovo modello matematico analizza le trasformazioni della famosa tempesta gioviana. Lo studio su Nature Physics
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 13 Marzo, 2020 |
Si occuperanno del monitoraggio dello space weather e delle radiazioni emesse dalle particelle e dal vento solare
Per saperne di piùInserito da Redazione | 5 Giugno, 2020 |
La decisione è legata alla necessità di completare le verifiche per garantire un atterraggio sicuro su Marte
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 9 Marzo, 2020 |
Scelti i nomi di undici caratteristiche superficiali dell’asteroide obiettivo di Osiris Rex, provengono dalla mitologia di tutto il mondo
Per saperne di piùInserito da Simone Collini | 13 Marzo, 2020 |
Primo speciale di Globalscience, una sezione di approfondimenti settimanali per conoscere meglio il mondo spaziale che raccontiamo giornalmente
Per saperne di piùTweet spaziali