Sole, nuove conferme da Parker
La sonda che si è avvicinata di più alla nostra stella ha confermato uno studio sui fenomeni solari pubblicato vent’anni fa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 30 Aprile, 2020 |
La sonda che si è avvicinata di più alla nostra stella ha confermato uno studio sui fenomeni solari pubblicato vent’anni fa
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 29 Aprile, 2020 |
Trovate tracce di azoto organico nel meteorite marziano Allan Hills caduto in Antartide. La scoperta conferma che Marte un tempo potesse essere un mondo abitabile
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 24 Aprile, 2020 |
Scovata tra le orbite di Giove e Nettuno una famiglia di asteroidi della classe dei Centauri provenienti da un altro sistema planetario
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 24 Aprile, 2020 |
Lo strumento italiano a bordo della sonda Esa-Jaxa Solar Orbiter ha iniziato la fase di commissioning registrando la prima immagine che ora è in fase di processamento
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Aprile, 2020 |
La sonda giapponese Akatsuki ha fornito una spiegazione al fenomeno che fa ruotare l’atmosfera venusiana più rapidamente del pianeta stesso
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 23 Aprile, 2020 |
Uno studio pubblicato su Nature fa luce sula caratteristiche di Arrokoth l’oggetto primordiale scoperto da New Horizons nella Fascia di Kuiper, il più lontano mai visitato da una sonda spaziale
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 17 Aprile, 2020 |
La tecnologia potrebbe essere usata per produrre componenti leggeri e funzionali in loco sfruttando la regolite lunare
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 17 Aprile, 2020 |
È morto per il coronavirus l’astrofisico Corrado Lamberti, 72 anni di Lenno (Como). Grande divulgatore scientifico, ha diretto con Margherita Hack le riviste astronomiche «L’Astronomia» e «Le Stelle»
Per saperne di piùTweet spaziali