Artemis 3, 2, 1… Go!
Gli elementi principali del programma Nasa che punta a rendere la Luna il prossimo avamposto dell’umanità e il contributo dell’Italia al progetto
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 20 Giugno, 2022 |
Gli elementi principali del programma Nasa che punta a rendere la Luna il prossimo avamposto dell’umanità e il contributo dell’Italia al progetto
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 31 Maggio, 2022 |
Le tecnologie di derivazione spaziale pervadono le nostre case e le nostre città, spesso senza che ce ne rendiamo conto. Ma non si tratta di un processo a senso unico. L’economia dello spazio chiama a raccolta le tecnologie, i prodotti e i processi terrestri più innovativi e performanti
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 24 Maggio, 2022 |
il 24 maggio 2017 ci lasciava inaspettatamente una delle figure più importanti della ricerca e della storia spaziale italiana. Figura poliedrica, di grande cultura, univa alle sue capacità scientifiche e manageriale un’abilità comunicativa che lo rese uno dei principali interlocutori per la divulgazione scientifica
Per saperne di piùInserito da Giulio Chimienti | 20 Gennaio, 2022 |
Nasa e HeroX presentano “Waste to Base”, competizione aperta ai ricercatori per sviluppare innovativi sistemi per il riciclo dei rifiuti nelle prossime missioni su Marte
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 15 Ottobre, 2021 |
L’Outer Space Treaty ratificato nel 1967 da 111 paesi del mondo è ancora la base giuridica per la nuova era del volo commerciale
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 30 Aprile, 2021 |
Far volare un elicottero su Marte era un’impresa tecnologica senza precedenti. Che cosa c’è dietro al successo di Ingenuity, il primo velivolo marziano? E quali sono le sfide future? Le interviste a Paolo Bellutta e Stefano Cappucci, due scienziati italiani alla Nasa
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 18 Febbraio, 2021 |
Tutto quello che c’è da sapere su Perseverance, sui 7 minuti di terrore e sul punto scelto per l’ammartaggio
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea | 31 Dicembre, 2020 |
Un breve excursus su quello che è stato il 2020. Un anno sicuramente difficile che però ci ha riservato alcune conquiste in campo spaziale e una maggiore consapevolezza del ruolo che abbiamo come genere umano
Per saperne di piùTweet spaziali